
Po E Dora Le Due Anime E Fontane Della Città Di Torino Torinoxl Po e dora, i due corsi d'acqua più importanti di torino, un insieme di storie di un popolo che viveva dei fiumi, dei loro capricci e della loro forza. Le due sculture sono opera dell’artista umberto baglioni. il po è rappresentato da una figura maschile barbuta distesa con in mano alcune spighe di grano e con un drappo che copre il sesso maschile. la dora riparia è invece raffigurata da una donna, anch’essa distesa, a seno nudo con un frutto nella mano destra.

Po E Dora Le Due Anime E Fontane Della Città Di Torino Torinoxl Le due fontane di trovano in piazza cln, nel centro di torino, e sono addossate al retro delle chiese di san carlo e di santa cristina, la cui facciata prospetta invece su piazza san carlo. Piazza cln, originariamente denominata piazza delle chiese, per un certo periodo è stata chiamata “ piazza delle fontane “. un omaggio ai due monumenti che rappresentano le allegorie dei principali fiumi di torino: il po e la dora riparia. sono due opere dello scultore umberto baglioni, realizzate nel 1936 sul retro delle chiese di san carlo e santa cristina. Potrebbero sembrare le due sfingi della storia infinita: a torino il po e la dora se ne stanno da un lato e dall’altro del passaggio tra via roma e piazza san carlo. a te il compito di passare in mezzo ai due giganti cercando di non farti rapire dal loro sguardo penetrante. Le fontane furono oggetto di un concorso e le statue dovevano rappresentare i due maggiori fiumi cittadini, il po e la dora. vinse lo scultore umberto baglioni [scalea 1893 torino 1965], che decise di rappresentare i due fiumi con sembianze umane.purtroppo gravi infiltrazioni costrinsero a sospendere l'erogazione dell'acqua quasi subito dopo la loro inaugurazione. solo a seguito dei restauri.

Po E Dora Le Due Anime Della Città Torna L Acqua Nelle Fontane Di Potrebbero sembrare le due sfingi della storia infinita: a torino il po e la dora se ne stanno da un lato e dall’altro del passaggio tra via roma e piazza san carlo. a te il compito di passare in mezzo ai due giganti cercando di non farti rapire dal loro sguardo penetrante. Le fontane furono oggetto di un concorso e le statue dovevano rappresentare i due maggiori fiumi cittadini, il po e la dora. vinse lo scultore umberto baglioni [scalea 1893 torino 1965], che decise di rappresentare i due fiumi con sembianze umane.purtroppo gravi infiltrazioni costrinsero a sospendere l'erogazione dell'acqua quasi subito dopo la loro inaugurazione. solo a seguito dei restauri. Il po e la dora riparia sono i due maggiori corsi d'acqua della città di torino. per rendervi omaggio, in piazza cln, luogo intitolato al comitato di liberazione nazionale, durante il fascismo furono edificate due maestose fontane che, nella parte superiore, recano ciascuna una statua con sembianze antropomorfe. Le due fontane, o meglio, le due fontane monumento rappresentano i due principali corsi d’acqua che bagnano torino (il po e la dora riparia; ricordiamo, così per inciso, che la città è bagnata o lambita anche dalla stura e dal sangone), personificati da due gigantesche sculture, in marmo bianco, semidistese, come se fossero accomodate sul.

Po E Dora Le Due Anime Della Città Torna L Acqua Nelle Fontane Di Il po e la dora riparia sono i due maggiori corsi d'acqua della città di torino. per rendervi omaggio, in piazza cln, luogo intitolato al comitato di liberazione nazionale, durante il fascismo furono edificate due maestose fontane che, nella parte superiore, recano ciascuna una statua con sembianze antropomorfe. Le due fontane, o meglio, le due fontane monumento rappresentano i due principali corsi d’acqua che bagnano torino (il po e la dora riparia; ricordiamo, così per inciso, che la città è bagnata o lambita anche dalla stura e dal sangone), personificati da due gigantesche sculture, in marmo bianco, semidistese, come se fossero accomodate sul.

Po E Dora Le Due Anime Della Città Torna L Acqua Nelle Fontane Di

Po E Dora Le Due Anime Della Città Torna L Acqua Nelle Fontane Di